Soluzioni Cliniche

Caso Quando si verifica un arresto cardiaco improvviso nel tuo ospedale

Quando si verifica un arresto cardiaco improvviso (SCA) nel proprio ospedale, è necessario intervenire immediatamente. La velocità e l'abilità con cui i tuoi team rispondono a questa emergenza potenzialmente letale possono influenzarne l'esito. Ma per fornire la migliore assistenza possibile e prendere le giuste decisioni in ogni fase del percorso, il personale deve avere accesso alle giuste conoscenze, risorse e attrezzature.

Approfondimenti

Le linee guida del Consiglio europeo di rianimazione (ERC) forniscono preziosi consigli e le migliori guide pratiche per la rianimazione basate sull'esperienza clinica del mondo reale. In queste linee guida sulla rianimazione ospedaliera, pubblicata nel 2015, l’ERC ha focalizzato l'attenzione sul miglioramento della qualità degli interventi, con l'obiettivo di migliorare le probabilità di successo degli interventi rianimatori. Allo stato attuale, "una volta verificatosi l’arresto cardiaco, solo il 20% circa dei pazienti (il cui evento si è verificato in ospedale) sopravviverà e potrà tornare  a casa".  L'aumento di questa percentuale è per il personale sanitario come te una grande sfida!

Nihon Kohden ti aiuta a risolvere questo problema e soddisfare le nuove linee guida con un ampio portafoglio di tecnologie e competenze che abbraccia l'intero percorso di intervento in emergenza. Le nostre soluzioni globali end-to-end sono progettate per supportarti in ogni fase della catena di assistenza: dalla diagnosi precoce, alle risposte tempestive e agli interventi di alta qualità, alle cure di follow-up e al monitoraggio.

Le tue sfide nella rianimazione
Le tue sfide iniziano ben prima che si verifichi un improvviso arresto cardiaco nel tuo ospedale e continuano ben oltre la rianimazione stessa. Nihon Kohden può supportarti in ogni fase del percorso.

your_resuscitation_challenges.jpg