Soluzioni Cliniche

Caso Il tempo è Vita

Quando si verifica un arresto cardiaco in ospedale, il tempo è essenziale. Non importa dove sia in ospedale l'emergenza, è necessario agire in fretta.  La sfida consiste nell’avere  le giuste conoscenze  nel posto giusto al momento giusto, ma soprattutto la tecnologia opportuna.

Approfondimenti

Linee guida ERC 2015 sul tentativo di defibrillazione entro 3 minuti

“Raccomandiamo la presenza dell’AED in quelle aree dell'ospedale dove c'è il rischio di defibrillazione ritardata, per l'arrivo di una squadra di rianimazione professionale ci vorranno alcuni minuti e i primi soccorritori in loco  non hanno normalmente la capacità di effettuare una defibrillazione manuale. L’obiettivo è avere la possibilità di defibrillazione entro 3 minuti dal collasso. Nelle aree ospedaliere in cui vi è un rapido accesso alla defibrillazione manuale, da parte di personale addestrato o di una squadra di rianimazione, è preferibile utilizzare la defibrillazione manuale rispetto a un DAE. Gli ospedali dovrebbero valutare il tempo che intercorre tra il collasso e l’inizio delle operazioni di rianimazione, così da elaborare un audit sul beneficio della tempestività di intervento.”
European Resuscitation Council Guidelines for Resuscitation
2015. Section 1. Executive summary. P12.

Una strategia di risposta a due livelli comprendente un supporto vitale di base immediato (BLS) seguito da un supporto vitale avanzato (ALS) fornito da personale addestrato aumenta notevolmente la qualità e l’outcome del tuo servizio.
Questo approccio consente di intervenire più rapidamente e riduce il tempo che intercorre tra il collasso e la prima defibrillazione, ha un effetto positivo sulla probabilità di sopravvivenza del paziente.

Cardiolife AED-3100 Cardiolife TEC-5600
  • Compatto e duraturo, sempre pronto all’uso

  • Semplice, user-friendly per un BLS ovunque nel tuo sito

  • Utilizza le stesse piastre del Cardiolife TEC-5600, per una transizione graduale al livello successivo

  • Tecnologia AntiBiphasic, per una defibrillazione sempre efficiente

  • Defibrillazione rapida, intuitiva ed efficace con forme d'onda ActiBiphasic

  • Ricarica in standby e analisi della forma d'onda ECG durante la CPR

  • Piastre facili da rimuovere o trasferire dal Cardiolife AED-3100, grazie ai connettori intelligenti

Più veloce è, meglio è
L’ ERC raccomanda di somministrare la defibrillazione entro tre minuti dall'arresto cardiaco. Ma il tuo team di rianimazione potrebbe aver bisogno di più tempo per raggiungere il paziente. È qui che entra in gioco la serie Cardiolife AED di Nihon Kohden, che fornisce istruzioni rapide e semplici da utilizzare sia per il personale professionale sia per quello laico.

I nostri solidi dispositivi Cardiolife AED sono compatti e facili da usare, offrendo istruzioni a schermo e vocali facili da seguire che in modo chiaro guidano il primissimo soccorso ad eseguire i passaggi chiave della rianimazione.

Inoltre, una volta che il team ALS arriva sul posto, i pad AED possono essere trasferiti rapidamente alla serie Nihon Kohden Cardiolife TEC poiché entrambi i dispositivi utilizzano gli stessi connettori. Ciò supporta una transizione graduale al secondo livello di supporto vitale e riduce il numero di pad che usi.

La nostra soluzione per risposte tempestive

Una strategia a due livelli ti aiuta a intervenire rapidamente. La serie Cardiolife AED è sempre pronta all'uso e consente di erogare la defibrillazione entro i tre minuti raccomandati. Inoltre, puoi tranquillamente passare al supporto vitale avanzato.