
Soluzioni Cliniche
Caso Operare con qualità oltre la CPR
Apprendimento continuo
Nel tuo ambiente di lavoro, nulla si ferma: l'ambiente sanitario è in continua evoluzione e tu ti adegui e adotti continuamente nuovi processi. L'allenamento regolare e l'analisi delle prestazioni possono aiutarti a migliorare le capacità di tutte le persone coinvolte nella catena di cura per la rianimazione, con l'obiettivo di migliorare in modo duraturo qualità e risultati.
Approfondimenti
Linee guida ERC 2015 sul miglioramento della qualità attraverso la formazione continua |
“Il feedback ai membri di una squadra ospedaliera di rianimazione sulle loro prestazioni in un effettivo arresto cardiaco (rispetto all'ambiente di allenamento) può portare a risultati migliori. Ciò può essere fatto sia in real-time che data-driven (ad esempio con l’uso di dispositivi di feedback sulle metriche di compressione cardiaca) o in un briefing sulle prestazioni post-evento.” European Resuscitation Council Guidelines for Resuscitation 2015. Section 1. Executive summary. P57. |
Ho una visione completa del mio paziente?
In alcuni casi, sono necessari più dati rispetto a un ECG a 12 derivazioni standard. Se, ad esempio, sospetti di avere a che fare con un paziente con un infarto del miocardio ventricolare posteriore o destro, l’ERC raccomanda l'uso di cavi precordiali e posteriori opportunamente posizionati sulle coste posteriori. Tuttavia, in una situazione di emergenza, l'applicazione degli elettrodi sul retro può essere molto complicata.
La tecnologia synECi18 di Nihon Kohden fornisce letture a 18 derivazioni sintetizzate usando un normale approccio a 12 derivazioni per ricavare matematicamente forme d'onda per la parete posteriore e destra del miocardio. L'utilizzo di questa soluzione per il paziente con sospetto infarto del miocardio fornisce una base affidabile per l'identificazione di questa condizione ed evitare ritardi dannosi nella diagnosi. Il sistema migliora l'accuratezza diagnostica e aiuta a fornire il trattamento di cui il paziente ha bisogno.
Linee guida ERC 2015 sulla rilevazione del MI ventricolare destro |
“In tutti i pazienti con STEMI inferiore bisognerebbe posizionare gli elettrodi precordiali per la parete di destra al fine di diagnosticare l’infarto del miocardio del ventricolo destro. La depressione ST isolata ≥0,05 mV nelle derivazioni da V1 a V3 rappresenta lo STEMI nella porzione infero-basale del cuore che può essere confermata dall’elevazione del segmento ST nei terminali posteriori ( V7-V9)” European Resuscitation Council Guidelines for Resuscitation 2015 Section 8. Initial management of acute coronary syndromes. P266 |