Soluzioni Cliniche

Caso Il viaggio continua

Attenzione focalizzata sul paziente
Il tuo approccio alla rianimazione è globale, inizia con le operazioni di rianimazione professionali  avanzate immediatamente  dopo lo shock e continua con le cure post intervento. Ma come puoi avere accesso a tutte le informazioni cliniche e avere una visione completa di tutti gli avvenimenti?

Approfondimenti

Il monitoraggio continuo aiuta a monitorare i progressi, a individuare i segni di deterioramento e a fornire la cura precisa di cui il paziente ha bisogno. Il portafoglio end-to-end di Nihon Kohden è in linea con i tuoi obiettivi, con soluzioni che ti consentono di valutare i parametri vitali e identificare l'impatto a lungo termine dell'arresto cardiaco.

Il nostro monitor Life Scope PT, ad esempio, ti consente di tenere traccia delle condizioni del paziente mentre le trasferisci all'interno dell'ospedale, fornendoti una conoscenza affidabile e ininterrotta. La serie Life Scope G9 è progettata per gli ambienti ad alta intensità di cura. Fornisce un'immagine chiara dei parametri chiave, aiutandoti a monitorare i pazienti post-rianimazione che potrebbero riportare gravi danni.

Nihon Kohden è un leader tecnologico per lo sviluppo di soluzioni neurologiche di fascia alta. I nostri dispositivi forniscono una visione diretta dell'attività cerebrale, permettendoti di vedere se il livello di coscienza è alterato dopo un arresto cardiaco improvviso e aiutandoti a soddisfare le linee guida ERC.

Linee guida ERC 2015 sulle cure post-rianimazione e NeuroMonitoring

“Le convulsioni sono comuni dopo l’arresto cardiaco e si verificano in circa un terzo dei pazienti che rimangono in stato comatoso dopo ROSC [...] Utilizzare l'elettroencefalografia intermittente (EEG) per rilevare l'insorgenza di attività epilettiche nei pazienti con manifestazioni cliniche convulsive. Considera l'EEG continuo per monitorare i pazienti con uno stato epilettico diagnosticato e valutare gli effetti del trattamento.”

European Resuscitation Council and European Society of Intensive Care Medicine Guidelines for Post-resuscitation Care 2015. Section 5 of the European Resuscitation Council Guidelines for Resuscitation 2015. P207.

Il modulo EEG compatto di Nihon Kohden offre un approccio completo al NeuroMonitoring, fornendo dati EEG (cEEG) continui ed una review aEEG / DSA. Questi parametri possono essere completamente integrati con le nostre soluzioni di monitoraggio. Questo ti dà una visione completa delle condizioni del tuo paziente, supportando decisioni diagnostiche sicure e cure post-rianimazione in linea con i requisiti del paziente.

Life Scope G9 con Life scope PT e modulo EEG
La nostra soluzione completa di monitoraggio

  • Visone completa id tutti i parametri in ICU e durante il trasporto del paziente

  • Concetto di trasporto paziente avanzato  grazie a Life Scope PT

  • Progettato e realizzato per reparti ad alta intensità di cura

  • EEG ad 8 canali per il monitoraggio  neuro in continua nelle unità ICU

La nostra soluzione per il monitoraggio del paziente rianimato

Le cure post rianimazione sono una fase fondamentale del processo di guarigione del paziente. Il nostro sistema ti permette di monitorare il paziente in modo affidabile sia durante il trasporto del paziente sia in ICU. Il nostro sistema di neuromonitoring ad altissima qualità ti permette di riconoscere qualsiasi evento critico e valutare l’efficacia della terapia somministrata al paziente.

Dalla sua fondazione nel 1951, la mission di Nihon Kohden è quella di migliorare la qualità della vita usando tecnologie avanzate. Offriamo soluzioni per diagnosi, terapie intensive, informazioni cliniche e diagnosi in vitro. Ci dedichiamo a te nell’affrontare al tuo fianco le sfide di oggi e di domani della medicina moderna.