Soluzioni Cliniche

Caso See more, act fast

Osserva da vicino le attività dell’encefalo.
Nelle terapie intensive medici e infermieri lavorano costantemente osservando le informazioni cardiopolmonari. Non dovrebbe accadere la stessa cosa per un organo altrettanto importante come il cervello?

Approfondimenti

Normalmente i pazienti con uno stato mentale non ben definito o con sospetto di danni cerebrali vengono esaminati ora per ora per livelli di attività cerebrale, funzioni motorie e azione dei riflessi del troco cerebrale. Tuttavia in questo modo si hanno informazioni dello stato neurologico in un preciso istante ma in maniera non continua. Inoltre, soprattutto se il paziente è in stato di sedazione o paralizzato, ottenere queste informazioni può esse molto difficile.

L’importanza del Neuromonitoring

Quando si tratta di rilevare anomalie, diagnosticare convulsioni e prendere decisioni consapevolmente sul trattamento da effettuare, il NeuroMonitoring continuo è uno strumento estremamente prezioso in ICU.
I benefici sono stati riconosciuti dalla Società europea di medicina intensiva (ESICM) e dal Consiglio europeo di rianimazione(CER), che hanno emesso raccomandazioni e linee guida sull'argomento:

La società ESICM raccomanda l’uso del monitoraggio EEG nei pazienti critici:

- Epilettici in stato non-convulsivo

- Pazienti in coma con coscienza alterata inspiegabile e persistente

- Pazienti comatosi dopo arresto cardiaco

Dichiarazione di consenso dalla sezione di terapia neurointensiva dell'ESICM; Intensive Care Med (2013)

-Si raccomanda l'elettroencefalografia continua (EEG) per rilevare le crisi dopo l'arresto cardiaco

-Considerare l'EEG continuo per monitorare i pazienti con uno stato epilettico diagnosticato al fine di valutare gli effetti del trattamento

Sezione 5 delle linee guida del Consiglio europeo per la rianimazione per la rianimazione 2015

Approccio “End-to-end”
Il NeuroMonitoring può aiutare a migliorare l'assistenza e l’outcome dei pazienti, abbreviare la degenza ospedaliera e avere un impatto economico positivo.

CerebAir – EEG Headset
Monitoraggio cEEG veloce e semplice

-Design innovativo

-Semplicità d’applicazione

-Facilità di posizionamento degli elettrodi

-Comunicazione bluetooth wireless

-Registrazione EEG resistente al rumore

-Taglia regolabile per tutti i pazienti

Questo sistema aiuta a identificare quando il cervello è a rischio o quando si verificano lesioni neuronali e consente di intervenire prima che ci sia un danno irreversibile neurologico.

Il nostro programma di NeuroMonitoring è stato pensato per i seguenti obiettivi:

  • Migliorare l’outcome del paziente
  • Ridurre i tempi di degenza in ICU
  • Diminuire la mortalità
  • Ridurre i costi